Biblioteca dell’Abbazia di San Gallo

Biblioteca dell'Abbazia di San Gallo

La biblioteca dell’abbazia di San Gallo (in tedesco Stiftsbibliothek St. Gallen), fondata nell’VIII secolo e ricostruita nel XVIII secolo in stile Barocco Rococò, è una delle biblioteche monastiche più importanti e antiche nel mondo (compresa la Biblioteca Apostolica Vaticana). Fa parte dell’Abbazia di San Gallo risalente al VII secolo e della sua chiesa abbaziale di San Gallo, a San Gallo, nella Svizzera tedesca.

Dedicata a San Gallo di Svizzera e San Othmar di San Gallo, l’insieme dell’abbazia è inscritta tra i primi siti del patrimonio mondiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) nel 1983, come «esempio perfetto del grande monastero carolingio del Sacro Romano Impero germanico». La chiesa abbaziale e la biblioteca sono ugualmente inscritti all’Inventario svizzero dei beni culturali d’importanza nazionale e regionale.

Sito ufficiale della biblioteca.

Fotografia di Massimo Listri

Speak Your Mind

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità attinente alle preferenze dei visitatori. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Ok" acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi