Enigma di Robert Harris

Enigma di Robert HarrisLo scenario è quello della seconda guerra mondiale, ma ben poche pallottole vengono sparate. Il protagonista non è un eroe, ma un matematico. Non ci sono trincee, bunker, campi di battaglia, ma soltanto capannoni e uffici.

Con questi ingredienti Robert Harris ha creato un romanzo pieno di mistero, che lascia nel dubbio fino all’ultima pagina. La storia è quella di un codice, Enigma, che i tedeschi usarono per i loro messaggi, e degli uomini che tentarono di decifrarlo.

Scorrevole, per nulla statico, Enigma ci porta dietro le quinte della guerra, dove si combattevano altre battaglie, nel silenzio, nello studio, nell’analisi, nel sospetto e nell’intrigo anche.

Con uno stile chiaro e coinvolgente, Harris ci tiene sulle sue pagine, mentre seguiamo lo svolgersi degli eventi e il dipanarsi di una storia e di un segreto che soltanto alla fine possiamo scoprire. E è ben lontano da quello immaginato.

Un modo diverso di scrivere di una guerra. Non proprio, perché ogni guerra viene combattuta in mille modi e nei più disparati campi. Questa, quella di Tom Jericho, il geniale matematico, è stata combattuta su messaggi cifrati, condita da misteri apparentemente insolubili, velata da forze e personaggi superiori.

Enigma è senza dubbio un buon romanzo storico, che unisce fatti realmente accaduti con personaggi di fantasia, basato su documenti dell’epoca e su interviste a coloro che parteciparono negli anni ’40 alle lunghe e insonni notti a Bletchley Park, a Londra.

Un romanzo di spionaggio, anche, dove tutto ciò che appare può dare vita a più di un’interpretazione, che soltanto la logica matematica di Tom Jericho è in grado di svelare, pezzo dopo pezzo, come un enigma.

  • Enigma
    di Robert Harris (tit. orig. Enigma)
  • Edizione CDE su licenza Mondadori
  • maggio 1997
  • 384 pagine
About Daniele Imperi

Sono un blogger e web writer che scrive e legge ogni giorno. Penna blu è il mio blog principale, un luogo aperto in cui parlare di scrittura, blogging, editoria e lettura.
Ho creato Edgar Allan Poe e Aerosito

Speak Your Mind

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità attinente alle preferenze dei visitatori. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Ok" acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi