Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne

Ventimila leghe sotto i mari di Jules VerneIl Nautilus e il suo misterioso Capitano Nemo sono divenuti da tempo elementi ben presenti nell’immaginario collettivo, risultato di un capolavoro che è a metà fra avventura e fantascienza e che adesso occupa, di diritto, il posto di classico della letteratura.

L’avventura è ad ogni miglio percorso dai nostri personaggi, un’avventura che nasce fin dalla prima pagina, a causa di un misterioso evento che non anticipo per ovvi motivi. La ricerca e la curiosità, la brama di sapere, spingono i nostri protagonisti verso quello che diventerà un incredibile viaggio sotto i mari.

Della fantascienza c’è più che il profumo. Verne ci offre una storia densa di innovazioni scientifiche, di ritrovati e tecnologie impensabili che non finiscono di meravigliare i protagonisti e noi che leggiamo. Lontani dalla fantascienza asimoviana, quella di fine ottocento entusiasma ancor di più, perché ha in sé un misto d’antico e moderno, due aspetti che si fondono creando un ibrido che affascina e trascina.

Con la lettura di questo romanzo ci immergiamo anche noi a capofitto nelle avventure marine e soprattutto sottomarine, visitando assieme ai personaggi luoghi mai visti o soltanto sentiti nominare, dall’Oceano Pacifico all’Oceano Indiano, dal Mar Rosso al Mediterraneo fino a toccare il Polo Sud, incontrando balene e capodogli, polipi, meraviglie subacquee e misteri di un mondo che ci pare sempre meno conosciuto.

La fantasia di Jules Verne ci lascia così soddisfatti e ripagati e con la voglia di leggere ancora le sue avventure narrate con maestria. Il romanzo è arricchito da numerose e splendide incisioni d’epoca.

  • Ventimila leghe sotto i mari
    di Jules Verne (tit. orig. Vingt mille lieues sous les mers)
  • Edizione Club degli Editori su licenza Mondadori
  • 463 pagine
  • 1995

Altri romanzi di Jules Verne consigliati su un altro genere:

  • Parigi nel XX secolo
About Daniele Imperi

Sono un blogger e web writer che scrive e legge ogni giorno. Penna blu è il mio blog principale, un luogo aperto in cui parlare di scrittura, blogging, editoria e lettura.
Ho creato Edgar Allan Poe e Aerosito

Speak Your Mind

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità attinente alle preferenze dei visitatori. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Ok" acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi