Che fine ha fatto Mr Y. di Scarlett Thomas

Che fine ha fatto Mr Y. di Scarlett ThomasUn libro maledetto. Ecco che cosa è Che fine ha fatto Mr Y. Un libro da non leggere, ma che vi consiglio di leggere. Non leggete il libro reale, perché non esiste, o forse perché è esistito un giorno, sul finire dell’800, ma ora non più, ora è perduto chissà dove, introvabile e non scritto ad un tempo. Leggete il libro di Scarlett Thomas però, che ne ricostruisce la storia nelle vesti di Ariel Manto.

Questo romanzo, forse unico nel suo genere, misterioso, è un libro dentro un libro, è la storia di un libro scandita da ricerche, eventi casuali, fughe, viaggi nell’ignoto, dissertazioni sulla fisica e il pensiero.

Chi è Mr Y.? E chi è l’autore che ne ha scritto la storia, Thomas Lumas? Non ha importanza chi sia Mr Y., e forse non ha importanza che del libro di Lumas non si trovi più nulla, eccetto una copia.

Ciò che conta è la tremenda scoperta che ha fatto Lumas, è la porta che è riuscito ad aprire, una porta aperta verso l’ignoto, verso una dimensione che dovrebbe restare segreta, chiusa nell’intimità di ciascuno, protetta da qualsiasi intrusione.

Ma Ariel, che studia alla British University, è decisa a scoprire tutti i segreti che si celano dietro quel libro maledetto, a cercare Saul Barlem, ad andare fino in fondo.

Un thriller che ha il sapore dell’avventura e il retrogusto di Matrix, che si muove tra fantascienza e religione e fra scienza e filosofia.

Ben scritto, con un ritmo che lascia spazio alla riflessione, con un linguaggio a volte duro, abbastanza scorrevole ma avvincente, Che fine ha fatto Mr Y. ci porta oltre i limiti del thriller, toccando e affrontando quella che è la paura più grande e profonda fra tutte: quella di vedere svelati i nostri pensieri più intimi.

Ora avete una sola scelta.

Quella di leggere il libro. Ma non chiudete gli occhi, non fissate mai un punto nero davanti a voi.
Potreste non tornare mai più.

  • Che fine ha fatto Mr Y.
    di Scarlett Thomas (tit. orig. The End of Mr. Y)
  • 380 pagine
  • Edizione Mondolibri su licenza Newton&Compton Editori
  • novembre 2008
About Daniele Imperi

Sono un blogger e web writer che scrive e legge ogni giorno. Penna blu è il mio blog principale, un luogo aperto in cui parlare di scrittura, blogging, editoria e lettura.
Ho creato Edgar Allan Poe e Aerosito

Speak Your Mind

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità attinente alle preferenze dei visitatori. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Ok" acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi