Il corvo e tutte le poesie di Edgar Allan Poe

Conosciamo tutti Edgar Allan Poe, almeno per sentito dire. Il Maestro dell'horror, lo scrittore che inventò il genere poliziesco, il genio della letteratura americana che ancora oggi fa parlare di sé. L'uomo che ha fatto della sua morte un mistero irrisolto. Il Poe che abbiamo letto nei racconti è differente dal Poe delle poesie. Sebbene nei … [Read more...]

Parigi nel XX secolo di Jules Verne

Questa storia è apparsa soltanto ai nostri giorni e rappresenta una sorta di romanzo di fantascienza, un'anticipazione dei tempi moderni previsti da Verne. Il libro è arricchito da un centinaio di note, per lo più esplicative dei tanti personaggi citati dall'autore. Il romanzo è del 1863 ed è ambientato un secolo più tardi. La trama della … [Read more...]

Il ritorno di Tarzan di Edgar Rice Burroughs

Abbiamo lasciato Tarzan in una civiltà che non comprende appieno, conscio delle sue potenzialità e della sua posizione sociale. Si muove con disinvoltura in mezzo ad abiti lussuosi, sulle strade affollate, in automobile perfino, ma è pur sempre legato all'ambiente primitivo che ha lasciato. Dalla giungla in cui era nato e abituato a vivere, lo … [Read more...]

Siamo uomini o caporali? di Antonio De Curtis

Il diario del Principe della risata, un Totò come non lo avete mai visto. La sua vita, il suo percorso artistico dalla povertà al successo. In questa autobiografia Antonio De Curtis descrive se stesso come artista e come uomo. Parla dei suoi amori, del teatro, delle persone che ha avuto vicino, dei suoi collaboratori. Un libro che si legge … [Read more...]

La Cripta

La Monsalvat Bank è una banca piccola, antica, riservata e incredibilmente ricca. Con una sede nel cuore della city londinese custodisce nei suoi sotterranei segreti incredibili. Con un parco clienti incredibilmente piccolo dovrebbe essere una realtà di nessuna importanza ma così non è: la sua clientela è incredibilmente selezionata ed … [Read more...]

Il visconte di Bragelonne

Il Visconte di Bragelonne chiude il ciclo aperto da I tre moschettieri seguiti da Vent'anni dopo. Sono particolarmente affezionato a questo libro per due motivi: i primi due romanzi di Dumas li ho letti in gioventù e ho cercato senza esito il terzo per parecchi anni. Dato che non riuscivo a trovarlo il libro mi è stato regalato da una carissima … [Read more...]

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità attinente alle preferenze dei visitatori. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Ok" acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi