Danilo Arona ha definito Melodia un romanzo di compressa complessità. Di sicuro è una storia complessa, con intrecci ben studiati, personaggi che altrove non avrebbero raggiunto il giusto amalgama, ma qui, in Melodia, sono in casa propria. È un romanzo che va letto con attenzione, senza distrarsi, seguendo le note che lo conducono. Daniele … [Read more...]
Goetia di Riccardo Coltri
Goetia è un romanzo ambientato in un'Italia apocalittica. Scenari postbellici, dove tutto è macerie e si accenna a una guerra devastante che ha distrutto città e paesaggi. Bande armate, città fortificate, vagabondi: i classici ingredienti del filone apocalittico, che abbiamo anche conosciuto nel romanzo di McCarthy La strada. Coltri ci propone … [Read more...]
La Bussola d’Oro di Philip Pullman
La Bussola d'Oro è un romanzo fantasy non comune, che percorre una strada diversa dal classico cliché a cui siamo abituati. Se c'è una magia, è quella della narrazione e dell'invenzione. E' quella di aver scoperto, e plasmato, nuovi orizzonti su cui far muovere i personaggi. Non c'è una terra fantastica, qui, non vi sono re e regine né … [Read more...]
Zeferina di Riccardo Coltri
In Zeferina si nota una grande differenza nella scrittura di Coltri rispetto al romanzo precedente Non c'è mondo. È possibile comunque ritrovare qualche elemento in comune, ma la scrittura appare senza dubbio più matura. Coltri è divenuto più padrone della parola, le scene e le ambientazioni, così come i dialoghi stessi, raggiungono un livello … [Read more...]
La promessa dei lupi di Dorothy Hearst
Una storia di lupi, di branchi in lotta per l'esistenza. Una storia di umani, di tribù preistoriche dopo la scoperta del fuoco. Una storia antica, che affonda le sue radici lontano nel tempo, quando la natura era leggenda. Se avete letto e amato i Libri della Giungla di Rudyard Kipling, se avete letto e apprezzato Il richiamo della foresta o … [Read more...]
Il Mangianomi di Giovanni De Feo
Una storia densa e magica, quella del Mangianomi. Un romanzo fantastico e storico a un tempo, dove luoghi e personaggi immaginari si muovono in un contesto reale, in un'Italia seicentesca che forse poco conosciamo. È nel Regno di Napoli che De Feo ambienta il suo romanzo, delineando in ogni dettaglio costumi e luoghi dell'epoca, introducendo il … [Read more...]
Il segreto del Morbillaio di Danilo Giovanelli
Un libro che appare subito divertente, fuori dal mondo e dai canoni del tipico romanzo fantastico. Danilo Giovanelli procede per conto suo, lasciandosi guidare dalla fantasia e creando uno scenario e una città che restano ben impressi nella mente del lettore, pur nella loro semplicità. Forse è proprio questa la forza del romanzo: la sua … [Read more...]
L’accalappiastreghe di Walter Moers
Un nuovo capolavoro di Walter Moers ambientato nel continente dove tutto è possibile: Zamonia, mondo situato in una dimensione fantastica, una sorta di Terra parallela alla nostra, dove i peggiori incubi e le più deviate follie confluiscono per decidere della sorte di pittoreschi e curiosi abitanti. Splendidamente illustrato come i precedenti … [Read more...]
Il re e l’impero di Harry Harrison
Che cosa ha a che vedere il Sacro Graal con i Vichinghi? Anticipando ciò che Dan Brown ha scritto con il romanzo Il codice da Vinci, Harry Harrison ci regala una storia avvincente, densa di rivelazioni e colpi di scena. E' l'ultimo episodio della saga dedicata ai Vichinghi e ai popoli del Nord, un'epopea storica e leggendaria che vede scendere … [Read more...]
I figli di Armageddon di Terry Brooks
I figli di Armageddon rappresenta l'inizio di una nuova trilogia dedicata a Shannara, ambientata in un futuro apocalittico e post-atomico già introdotto nel primo libro della saga "La spada di Shannara". Chi ricorda le parole di Allanon, mentre narrava a Shea e Flick Ohmsford la storia dell'uomo e delle Grandi Guerre, non avrà difficoltà ad … [Read more...]
Commenti recenti