Il Cacciatore di Draghi di John Ronald Reuel Tolkien

Il Cacciatore di Draghi di John Ronald Reuel TolkienIl Cacciatore di Draghi è un racconto fiabesco scritto da Tolkien nel 1949. Il titolo originale è Famer Giles of Ham, ossia Giles l’Agricoltore di Ham.

Tolkien ci tiene a dire che il suo nome completo era Aegidius Ahenobarbus Julius Agricola de Hammo ed infatti il racconto tratta dell’Ascesa e delle Avventure meravigliose di Giles l’Agricoltore, Signore di Domo, Conte di Salaserpente e Re del Piccolo Regno.

E’ un racconto originale e curioso, che parte da un testo in latino e tratta di un non ben noto Piccolo Regno. Si viene così a ricostruire un’atmosfera fiabesca, un mondo magico popolato da giganti e draghi.

Ed è proprio un drago, dal nome altisonante, Chrysophylax Dives, che viene a cambiare la vita del piccolo agricoltore.

Siamo di fronte a una sorta di canzone di gesta, a una narrazione di stampo cavalleresco, con tutte le caratteristiche che il genere richiede: un uomo onesto e coraggioso, un drago, una famosa spada in grado di combatterlo.

Da pochi elementi viene scritta una vicenda avventurosa, le cronache di un piccolo regno perso nel tempo e nello spazio e ora tornato a far parlare di sé in uno dei tanti libri creati dall’immortale Tolkien.

Illustrato da Pauline Diana Baynes

About Daniele Imperi

Sono un blogger e web writer che scrive e legge ogni giorno. Penna blu è il mio blog principale, un luogo aperto in cui parlare di scrittura, blogging, editoria e lettura.
Ho creato Edgar Allan Poe e Aerosito

Speak Your Mind

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità attinente alle preferenze dei visitatori. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Ok" acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi