I racconti del sangue e dell’acqua di Daniele Picciuti

I racconti del sangue e dell'acqua di Daniele PicciutiUna raccolta particolare, dedicata a due elementi propri dell’uomo, ma qui visti sotto una luce buia, oscura, malefica. Storie di morte e di mistero, di antiche paure e antiche leggende. Ma anche storie di paura quotidiana e di quotidiano terrore.

I racconti del sangue e dell’acqua è un libro presentato in due parti, ognuna determinata dal proprio elemento. Si comincia col sangue, per proseguire e concludere con l’acqua. Ogni racconto è introdotto da un verso poetico, tanto semplice quanto premonitore.

Sono racconti che scorrono, lo stile ha sia la semplicità che rende la scrittura chiara e comprensibile, sia il giusto tono che si addice a storie dell’orrore. Daniele Picciuti mostra di avere padronanza del linguaggio e di sapersi muovere in più ambienti.

Ne I racconti del sangue e dell’acqua leggiamo infatti di luoghi e personaggi differenti, l’autore ha voluto pescare il male là dove poteva trovarlo, senza limitarsi a una precisa geografia o a particolari classi sociali.

E l’unico filo conduttore che lega questi racconti è il male, è la morte stessa, in agguato talvolta dove nessuno se l’aspetta, anche se spesso sembra annunciare quasi la sua presenza, avvertire di starle lontani. Ma è pur sempre un richiamo anche questo.

In generale è una raccolta di buoni racconti e naturalmente non tutti possono piacere. Non ho gradito i primi due e forse un altro, ma sono tutti scritti bene e le storie stanno in piedi.

È anche una raccolta corposa, sette storie per il sangue e sei per l’acqua. Mi sarei aspettato una simmetria, sette e sette, ma forse tredici racconti dell’orrore fanno più effetto sicuramente di quattordici.

I racconti del sangue e dell’acqua sono presentati da un nome conosciuto dell’horror italiano, Danilo Arona, e già per questo la raccolta è una garanzia. L’edizione è ben curata e ha un prezzo più che accessibile.

E ora vi lascio alla lettura dei racconti, in compagnia del sangue e dell’acqua, di tredici storie nere e cattive quanto basta.

About Daniele Imperi

Sono un blogger e web writer che scrive e legge ogni giorno. Penna blu è il mio blog principale, un luogo aperto in cui parlare di scrittura, blogging, editoria e lettura.
Ho creato Edgar Allan Poe e Aerosito

Speak Your Mind

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità attinente alle preferenze dei visitatori. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Ok" acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi