Il dio del fiume

Il dio del fiumeDopo secoli di pace laboriosa, trascorsi in armonia col ritmo maestoso del Nilo, sembra che un nuovo fiume abbia preso ad attraversare l’Egitto: un fiume misterioso e maligno, di sangue e di morte che oscura lo splendore della civiltà millenaria e che minaccia l’unità del regno e la maestà del suo faraone: il divino Mamose. Cinto d’assedio da nemici spietati e minato all’interno da feroci intrighi l’Egitto affiderà il suo destino ai figli più generosi: a Tanus, il guerriero dai capelli di rame e dal braccio invincibile; a Lotris, saggia e affascinante, costretta ad accettare lo scettro di un regno cui rinuncerebbe volentieri per amore di Tanus, a Taita, lo scriba geniale ed enigmatico … e sarà ancora il dio del fiume, il grande Nilo, che segnerà la strada verso la pace, in un viaggio in cui tutti, uomini e donne, servi e nobili, saranno chiamati a provare con lacrime e sangue la loro devozione per l’orgogliosa e nobile terra dei faraoni.
Il dio fiume è probabilmente il più famoso dei successi di Wilbur Smith.

About Pieru

Lettore compulsivo, perennemente alle prese con questioni non essenziali, Pieru non ha tempo per sanguinare ma per leggere sì e a volte si decide a tenere aggiornato questo blog.

Speak Your Mind

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità attinente alle preferenze dei visitatori. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Ok" acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi